AMD presenta i nuovi processori Ryzen 9 9900X3D e 9950X3D: prestazioni senza precedenti

I nuovi chip AMD promettono prestazioni elevate e innovazioni tecnologiche nel settore delle CPU.

Introduzione ai processori Ryzen 9 X3D

Negli ultimi giorni, l’attenzione degli appassionati di tecnologia è stata catturata dai nuovi processori desktop di fascia alta di AMD, i Ryzen 9 9900X3D e 9950X3D. Questi chip, emersi nei benchmark di Geekbench 6, promettono di ridefinire gli standard di prestazione nel mercato delle CPU. Con punteggi impressionanti, il 9950X3D ha raggiunto un punteggio multi-core di 20.465 e un punteggio single-core di 3.363, segnando un significativo passo avanti rispetto alla generazione precedente.

Prestazioni superiori e innovazioni tecnologiche

I risultati dei test hanno rivelato un incremento delle prestazioni che non può passare inosservato. Il Ryzen 9 9950X3D ha mostrato un miglioramento dell’11,56% nelle prestazioni multi-core e del 13,55% in quelle single-core rispetto al suo predecessore, il 7950X3D. Anche il 9900X3D ha registrato miglioramenti notevoli, con un aumento del 9,85% multi-core e del 17,21% single-core. Questi incrementi sono attribuibili all’adozione di una nuova architettura che integra due die di calcolo, uno dei quali è dotato di cache 3D V-cache, aumentando così la capacità L3 e ottimizzando le frequenze di clock.

Efficienza energetica e gestione termica

Un altro aspetto rilevante è il TDP (Thermal Design Power) dei nuovi processori. Il 9950X3D avrà un TDP di 175W e potrà raggiungere frequenze di 5,7 GHz, mentre il 9900X3D si fermerà a 120W e 5,5 GHz. Queste specifiche non solo promettono prestazioni elevate, ma anche un’efficienza energetica migliorata. La struttura CCD inversa, già vista nel 9800X3D, consente di mantenere temperature inferiori, un fattore cruciale per gli utenti che cercano prestazioni elevate senza compromettere la stabilità del sistema.

Prospettive future e disponibilità

Nonostante AMD non abbia ancora rivelato ufficialmente la data di lancio e i prezzi per i nuovi processori, è previsto che siano disponibili entro la fine del trimestre in corso. La presenza di benchmark preliminari suggerisce che il debutto potrebbe avvenire a breve. Con l’introduzione della tecnologia 3D V-cache e i miglioramenti architettonici, AMD mira a consolidare la propria posizione nel mercato delle CPU ad alte prestazioni, offrendo soluzioni avanzate per utenti esigenti, creativi e appassionati di gaming.

Scritto da Redazione

Il processo ai Luppino: un caso di mafia che scuote la Sicilia

Scopri l’eccellenza dei televisori OLED: tecnologia e design senza pari