Apple presenta il nuovo MacBook Air M4 e il potente chip M3 Ultra

Scopri le ultime novità di Apple con il MacBook Air M4 e il chip M3 Ultra, progettati per prestazioni elevate.

Il rinnovamento del MacBook Air M4

Apple ha recentemente svelato il nuovo MacBook Air M4, un dispositivo che promette di rivoluzionare l’esperienza degli utenti grazie a prestazioni nettamente superiori rispetto ai modelli precedenti. Equipaggiato con il chip M4, questo portatile offre un incremento delle prestazioni che raddoppia rispetto ai modelli dotati di chip M1. Il prezzo di partenza è fissato a 1.249 euro, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.

Tra le caratteristiche più interessanti del MacBook Air M4 spicca una webcam da 12 megapixel, che garantisce videochiamate di alta qualità. Inoltre, il nuovo colore ‘celeste’ conferisce un tocco di freschezza e modernità al design del dispositivo. Non solo prestazioni, ma anche sostenibilità: il MacBook Air è realizzato con oltre il 55% di materiali riciclati, inclusi alluminio e terre rare, e la batteria contiene il 100% di cobalto riciclato.

Mac Studio e il chip M3 Ultra

Oltre al MacBook Air, Apple ha aggiornato anche il Mac Studio, un computer fisso che si rivolge principalmente ai professionisti della creatività. Sebbene l’estetica rimanga invariata, le specifiche tecniche sono state notevolmente potenziate con l’introduzione dei chip M4 Max e M3 Ultra. Il Mac Studio è ora prenotabile a partire da 2.549 euro, posizionandosi come un dispositivo di riferimento per chi lavora con applicazioni ad alta intensità di risorse.

Il chip M3 Ultra, in particolare, è stato descritto come “il processore con le prestazioni più elevate” mai realizzato da Apple. Johny Srouji, Senior Vice President of Hardware Technologies, ha sottolineato che il M3 Ultra è progettato specificamente per gestire applicazioni che richiedono un’elevata ampiezza di banda, rendendolo ideale per i professionisti che necessitano di potenza e velocità.

Impegno verso la sostenibilità

Apple continua a dimostrare il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale. Con l’obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2030, l’azienda ha implementato pratiche di produzione ecologiche, utilizzando materiali riciclati e riducendo l’impatto ambientale dei propri prodotti. La scelta di utilizzare il 100% di alluminio riciclato nella scocca del MacBook Air è solo un esempio del loro approccio responsabile.

In conclusione, le ultime innovazioni di Apple non solo offrono prestazioni superiori, ma riflettono anche un forte impegno verso la sostenibilità, rendendo i nuovi dispositivi non solo potenti, ma anche rispettosi dell’ambiente.

Scritto da Redazione

Il monitor gaming LG UltraGear 27GX790A: prestazioni senza precedenti