Cyber sicurezza: il trionfo degli studenti veneti al campionato nazionale

Un gruppo di talentuosi studenti si distingue nel campionato nazionale di cybersicurezza a Verona.

Il campionato nazionale di cybersicurezza

Il mondo della cybersicurezza è in continua evoluzione e la formazione di professionisti competenti è diventata una priorità per le aziende. Recentemente, un gruppo di studenti dell’ITS Digital Academy “Mario Volpato” di Padova ha dimostrato il proprio valore, conquistando il terzo posto al prestigioso campionato nazionale di cybersicurezza, tenutosi a Verona. Questo evento ha visto la partecipazione di oltre 200 giovani talenti, tutti pronti a sfidarsi in un’appassionante competizione di hacking etico.

La competizione “Capture The Flag”

La gara, nota come “Capture The Flag”, è una delle modalità più avvincenti per testare le abilità di hacking. In questo formato, le squadre devono risolvere una serie di sfide per scoprire e raccogliere “bandiere” virtuali, che rappresentano vulnerabilità nei sistemi informatici. La squadra degli studenti veneti, soprannominata The Snort Lords, ha dimostrato grande abilità e strategia, riuscendo a emergere tra le 33 squadre partecipanti. Questo risultato non solo evidenzia le competenze tecniche acquisite, ma anche il lavoro di squadra e la preparazione costante che caratterizzano il percorso formativo dell’ITS Digital Academy.

Il valore della formazione in cybersicurezza

Stefano Ziroldo, Direttore Generale dell’ITS Digital Academy, ha espresso il proprio orgoglio per il risultato ottenuto dai suoi studenti. Ha sottolineato l’importanza di una formazione continua e di qualità nel campo della cybersicurezza, un settore che richiede professionisti sempre più preparati. Recentemente, l’istituto ha anche introdotto un nuovo corso dedicato all’intelligenza artificiale e all’analisi dei dati, finanziato da una rete di imprese, dimostrando così la propria capacità di adattarsi alle esigenze del mercato del lavoro.

Il futuro della cybersicurezza in Italia

La cybersicurezza rappresenta una sfida cruciale per le aziende italiane, che devono affrontare minacce sempre più sofisticate. La missione dell’ITS Digital Academy è quella di formare professionisti in grado di rispondere a queste sfide, creando corsi “su misura” per le esigenze delle imprese. Con eventi come il campionato nazionale di cybersicurezza, si promuove non solo la formazione, ma anche la consapevolezza dell’importanza di investire in competenze digitali per il futuro del paese.

Scritto da Redazione

Il trionfo della cybersicurezza: studenti veneti brillano a Verona

La battaglia legale per i diritti di Superman: eredi contro Warner Bros