Fractal Design Ridge: eleganza e prestazioni in un case ITX compatto

Scopri come il Fractal Design Ridge combina un design raffinato con prestazioni elevate per il gaming.

Un design raffinato e funzionale

Il Fractal Design Ridge emerge nel panorama dei case ITX con un’estetica che cattura l’attenzione. La sua struttura, caratterizzata da un pannello frontale in alluminio con finitura opaca, si distingue per le linee pulite e un aspetto minimalista. Questo case non è solo bello da vedere, ma è anche progettato per ottimizzare il flusso d’aria, grazie a una rete laterale di alta qualità. Con dimensioni contenute di 375 x 95 x 355 mm, il Ridge si adatta perfettamente a spazi ristretti, sia in posizione verticale che orizzontale, rendendolo ideale per chi desidera un sistema compatto senza compromettere le prestazioni.

Compatibilità e espandibilità

Il Ridge è progettato per supportare schede madri ITX e offre un layout interno ben congegnato. Questo case è compatibile con alimentatori SFX e SFX-L, permettendo l’installazione di due unità da 2,5″ e una da 3,5″. La possibilità di montare schede grafiche fino a 335 mm di lunghezza lo rende una scelta eccellente per i gamer, poiché supporta anche le GPU di fascia alta come le RTX 4080 e RX 7900 XTX. Inoltre, il Ridge può ospitare un radiatore da 240 mm, consentendo l’uso di soluzioni di raffreddamento a liquido AIO, una rarità nei case ultracompatti.

Prestazioni termiche e gestione dei cavi

La gestione termica è un aspetto cruciale per i case compatti, e il Ridge affronta questa sfida con efficacia. Il pannello laterale in rete favorisce un flusso d’aria ottimale, mantenendo le temperature sotto controllo anche durante carichi pesanti. Durante i test, con una RTX 3070 e un Ryzen 7 7800X, le temperature sono rimaste nei limiti di sicurezza, dimostrando l’efficacia del sistema di raffreddamento. Per quanto riguarda la gestione dei cavi, il Ridge offre diversi punti di fascetta e spazio sufficiente per un instradamento ordinato, facilitando la costruzione di un sistema pulito e funzionale. L’inclusione di un cavo riser PCIe 4.0 preinstallato è un ulteriore vantaggio, semplificando l’installazione della GPU.

Silenziosità e qualità costruttiva

Un altro punto di forza del Fractal Design Ridge è la sua silenziosità. Grazie alla qualità costruttiva e ai pannelli in rete, il case mantiene un profilo di rumorosità contenuto anche sotto carico. Le ventole PWM da 140 mm sono progettate per funzionare in modo efficiente e silenzioso, rendendo il sistema ideale per l’uso quotidiano e per sessioni di gioco prolungate. La robustezza dei materiali utilizzati, come acciaio e alluminio, conferisce al Ridge una sensazione di solidità e durata, caratteristiche che hanno reso Fractal Design un marchio di riferimento nel settore.

Scritto da Redazione

Il monitor gaming OLED 4K ROG Swift PG27UCDM: un’esperienza visiva senza pari

Scopri la tastiera Bluetooth pieghevole ProtoArc XK01 TP a un prezzo imperdibile