Hyundai Bayon GPL: un’opzione vantaggiosa nel mercato automobilistico

Un'offerta imperdibile per il crossover sudcoreano nel contesto della transizione energetica

Un’opzione sostenibile e conveniente

Nel panorama automobilistico attuale, caratterizzato da una crescente attenzione verso la sostenibilità e l’innovazione, la Hyundai Bayon alimentata a GPL si presenta come una scelta sorprendente e vantaggiosa. In un contesto in cui le normative europee spingono per una transizione verso motori meno inquinanti, il brand sudcoreano ha deciso di mantenere viva l’offerta di modelli con motore endotermico, proponendo un crossover che unisce praticità e convenienza.

Dettagli dell’offerta

La Hyundai Bayon, lanciata per la prima volta nel 2021, è ora disponibile con una promozione che la rende ancora più accessibile. Con un prezzo di listino di 21.350 euro, grazie a un’agevolazione per la rottamazione di veicoli Euro 4, il costo finale si riduce a soli 16.850 euro. Questa offerta è particolarmente interessante per chi desidera un’auto nuova senza rinunciare alla sostenibilità. Inoltre, il pagamento può essere rateizzato in 35 mensilità da 109 euro, rendendo l’acquisto ancora più gestibile.

Caratteristiche e tecnologie avanzate

La Hyundai Bayon non è solo un’auto conveniente, ma anche ricca di caratteristiche moderne. Tra le sue dotazioni spiccano cerchi in acciaio da 15 pollici, un sistema di navigazione con display touchscreen da 10.25 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Questi elementi non solo migliorano l’esperienza di guida, ma offrono anche un alto livello di connettività. Inoltre, il climatizzatore manuale e le luci diurne a LED di ultima generazione contribuiscono a rendere la Bayon un’auto all’avanguardia, in grado di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente.

Un futuro incerto per il GPL

Nonostante l’ottima offerta, è importante considerare il futuro del GPL nel contesto delle normative europee. Secondo il Green Deal, i carburanti fossili, tra cui il GPL, potrebbero essere gradualmente eliminati entro il 2035. Tuttavia, per il momento, la Hyundai Bayon rappresenta un’opzione valida per chi cerca un’auto economica e sostenibile. La possibilità di decidere dopo tre anni se sostituirla, acquistarla o restituirla offre ulteriore flessibilità agli acquirenti, rendendo questa proposta ancora più allettante.

Scritto da Redazione

Scopri il nuovo iPhone 16e: innovazione e prestazioni senza precedenti

Trofei eccentrici: l’arte di celebrare il successo nello sport