I migliori roguelike e roguelite da giocare in co-op

Cerchi giochi roguelike da condividere con gli amici? Scopri i titoli migliori per un'esperienza co-op indimenticabile!

I migliori giochi roguelike e roguelite per il co-op

Se c’è una verità universale nel mondo dei videogiochi, è che nulla batte il brivido di affrontare la morte permanente (perma-death) insieme a degli amici. Con questa premessa, ho creato una guida dettagliata ai migliori giochi roguelike e roguelite da giocare in modalità cooperativa. Che tu stia cercando un gioco da condividere con il tuo partner, da provare online con un amico o da giocare in compagnia, questa lista è pensata per te.

Criteri di selezione

Per essere inclusi in questa lista, i giochi devono avere modalità co-op locale o online, un punteggio meta di almeno 70 e devono essere titoli originali, escludendo mod create dai giocatori. Questa selezione è in continua evoluzione, man mano che scopro nuovi giochi da provare e condividere con amici.

Spellmasons: magia e strategie in co-op

Iniziamo questa avventura con Spellmasons, un roguelike a turni che si può giocare anche da soli, ma che offre un’esperienza nettamente migliore con più giocatori. In questo gioco, fino a otto giocatori possono collaborare come i maghi per affrontare stanze di sfide sempre più difficili, piene di mostri e pozioni. Il sistema di turni simultanei permette di coordinarsi efficacemente, rendendo ogni partita unica e avvincente.

AK-xolotl: il divertimento in due

L’aggiornamento Together di AK-xolotl ha portato un’esperienza caotica e divertente per due giocatori. Anche se abbiamo riscontrato qualche bug, il gioco si è rivelato estremamente divertente. I giocatori controllano adorabili axolotls armati, affrontando incontri di combattimento e migliorando le proprie abilità attraverso un gameplay frenetico e colorato.

Cult of the Lamb: costruisci il tuo culto

Un’altra ottima scelta è Cult of the Lamb, dove i giocatori devono espandere il proprio culto, aggiungendo nuove strutture e aumentando il numero dei seguaci. Il gioco ha ricevuto un importante aggiornamento che ha introdotto la modalità co-op, permettendo a un secondo giocatore di unirsi come una capra, rendendo l’esperienza ancora più divertente e coinvolgente.

Ravenswatch: action-RPG mitologico

Ravenswatch è un action-RPG isometrico che si distingue per la sua grafica pittorica e la sua meccanica di gioco avvincente. Supporta fino a quattro giocatori e offre diverse impostazioni di difficoltà, permettendo a ognuno di personalizzare l’esperienza di gioco. La struttura di gioco richiede di completare livelli estesi prima di affrontare i boss, rendendo ogni sessione unica.

Risk of Rain Returns: caos multiplayer

Risk of Rain Returns è un gioco che diventa incredibilmente frenetico in modalità multiplayer. Con una varietà di sopravvissuti tra cui scegliere, ogni partita può essere un’esperienza diversa. La modalità co-op arricchisce il gameplay, permettendo ai giocatori di collaborare e affrontare sfide sempre più ardue.

Streets of Rogue: libertà di azione

Streets of Rogue offre un’esperienza co-op più aperta, dove i giocatori possono creare caos a loro piacimento. Anche se la libertà di azione può portare a situazioni complicate, il divertimento è garantito, rendendo ogni sessione di gioco imprevedibile e avvincente.

Nuclear Throne: un classico intramontabile

Nuclear Throne è un esempio eccellente di sviluppo comunitario e rimane uno dei migliori giochi roguelike disponibili. La sua ambientazione post-apocalittica e il gameplay coinvolgente lo rendono un must per gli appassionati del genere.

Don’t Starve Together: sopravvivere insieme

Don’t Starve Together è un simulatore di sopravvivenza che ha conquistato i cuori dei giocatori. La sua grafica unica e il gameplay avvincente lo rendono un’ottima scelta per chi cerca un’avventura cooperativa che non si prende troppo sul serio.

Children of Morta: avventure narrate in co-op

Se sei in cerca di un gioco che combini narrazione e azione, Children of Morta è una scelta perfetta. Con una presentazione visiva eccezionale e una storia profonda, questo roguelite offre un’esperienza co-op che coinvolge e intrattiene.

The Binding of Isaac: Repentance: il ritorno del classico

The Binding of Isaac: Repentance sta finalmente per introdurre il supporto online, promettendo di arricchire ulteriormente l’esperienza di gioco. Anche se attualmente supporta solo la co-op sul divano, la possibilità di affrontare il caos demoniaco con un amico è imperdibile.

Spelunky 2: un mix di cooperazione e competizione

Spelunky 2 è un gioco che non solo offre una modalità co-op interessante, ma anche modalità PvP che possono generare situazioni esilaranti. La combinazione di cooperazione e competizione rende ogni partita unica e indimenticabile.

Crypt of the NecroDancer: ritmo e strategia

Crypt of the NecroDancer unisce il gameplay a ritmo con l’azione roguelike, creando un’esperienza unica. Giocare in multiplayer aumenta il divertimento, rendendo il tutto ancora più piacevole.

Astral Ascent: esplorazione e combattimenti

Astral Ascent è un platformer d’azione che combina combattimenti strategici con una narrazione coinvolgente. Anche se la modalità multiplayer è limitata al locale, la sua precisione e il gameplay avvincente lo rendono ideale per giocare con amici.

Roboquest: azione robotica

Roboquest è un looter shooter che guadagna molto in modalità co-op. Con una vasta gamma di armi e un design visivo ispirato a Borderlands, questo gioco è perfetto per chi cerca un’esperienza di tiro frenetica e divertente.

Vampire Survivors: sopravvivenza cooperativa

Vampire Survivors ha recentemente introdotto modalità co-op, consentendo a fino a quattro giocatori di unirsi nella lotta contro le creature della notte. Ogni sessione è unica e il lavoro di squadra è fondamentale per la vittoria.

Crab Champions: divertimento in accesso anticipato

Crab Champions è un gioco in accesso anticipato che offre già una ricca varietà di contenuti. Se cerchi un shooter in terza persona da giocare online, questo titolo merita un posto in cima alla tua lista.

Enter the Gungeon: il re dei bullet hell

Enter the Gungeon è noto per il suo gameplay frenetico e l’azione avvincente. Giocare in co-op richiede una buona sinergia tra i giocatori, rendendo ogni run un’esperienza memorabile.

Gunfire Reborn: un mix di generi

Gunfire Reborn è un frenetico sparatutto in prima persona che offre un’esperienza di co-op di alta qualità. Con una vasta gamma di armi e stili di gioco, le possibilità di personalizzazione sono infinite.

Un gioco per ogni occasione

Che tu sia un veterano dei roguelike o un neofita, questa lista offre una selezione di giochi che possono essere goduti in compagnia. Ogni titolo presenta caratteristiche uniche e offre ore di divertimento, rendendo ogni sessione di gioco un’esperienza indimenticabile. Non resta che raccogliere i tuoi amici e immergerti in queste avventure cooperative!

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri il prodotto che cambierà la tua esperienza tecnologica

Elizabeth Olsen: un viaggio nell’universo di una stella nascente