Argomenti trattati
Il fenomeno del retrogaming
Negli ultimi anni, il retrogaming ha conquistato un posto di rilievo nel panorama videoludico, specialmente su piattaforme mobili. Grazie ai progressi tecnologici, gli smartphone moderni sono in grado di emulare titoli storici, permettendo ai giocatori di rivivere le esperienze del passato con una qualità sorprendente. Tuttavia, questo mondo affascinante non è esente da sfide, come dimostra la recente rimozione di DraStic, l’emulatore per Nintendo DS, dal Google Play Store.
La rimozione di DraStic: un colpo al cuore dei retro-gamer
La notizia della rimozione di DraStic ha suscitato un’ondata di delusione tra i fan del retrogaming. Dopo oltre dieci anni di disponibilità, l’emulatore ha cessato di essere accessibile, e il sito ufficiale non è più raggiungibile. Questo potrebbe indicare una rimozione definitiva, lasciando i giocatori in cerca di alternative. Sebbene gli sviluppatori avessero promesso di rendere l’app open-source, il progetto non ha mai visto una conclusione soddisfacente, con lo sviluppo attivo fermo dal 2017. Fortunatamente, esistono altre opzioni, come MelonDS, che continua a supportare una vasta gamma di titoli Nintendo DS.
Retroid Flip 2: un nuovo protagonista nel retrogaming
In un contesto di incertezze, la compagnia Retroid ha annunciato il lancio di Retroid Flip 2, una console portatile che si propone come successore del Retroid Pocket Flip. Con un design ispirato al Nintendo DS, questa nuova console promette di offrire un’esperienza di gioco migliorata. Tra le novità più significative, troviamo cornici dello schermo ridotte e la possibilità che il display supporti la tecnologia OLED. Equipaggiata con il chip Snapdragon 865, la Flip 2 è destinata a garantire prestazioni elevate a un prezzo competitivo, rendendola un’opzione interessante per gli appassionati di retrogaming.
Un futuro incerto ma promettente
Oltre al Retroid Flip 2, la compagnia ha svelato l’esistenza di un’altra console con un design verticale, che richiama alla mente il Game Boy Advance SP. Questa nuova console, con un display quadrato, potrebbe rappresentare una ventata di freschezza nel mercato del retrogaming. Entrambi i modelli sono previsti per il lancio nella primavera, ma ulteriori dettagli sono ancora da definire. Con l’industria del gaming in continua evoluzione, i giocatori possono solo attendere con trepidazione gli sviluppi futuri e le nuove opportunità che il retrogaming avrà da offrire.