Il mercato dei tablet nel 2024: crescita e prospettive future

Un'analisi approfondita della resilienza del mercato dei tablet nel 2024 e delle sue prospettive per il futuro.

Una ripresa sorprendente nel mercato dei tablet

Il mercato dei tablet ha dimostrato una resilienza sorprendente nel 2024, chiudendo l’anno con un incremento significativo delle spedizioni globali. Con un totale di 147,6 milioni di unità spedite, il settore ha registrato un aumento del 9,2% rispetto all’anno precedente. Questo risultato è particolarmente notevole considerando le difficoltà affrontate nel 2023, quando il mercato aveva mostrato segni di stagnazione. La crescita è stata alimentata da una rinnovata domanda, sia nel settore commerciale che in quello consumer, con aziende che hanno iniziato a pianificare cicli di aggiornamento dei dispositivi.

Apple continua a dominare il mercato

In questo contesto, Apple ha mantenuto la sua posizione di leader indiscusso, con una crescita del 14% nell’ultimo trimestre del 2024. L’azienda di Cupertino ha spedito 16,9 milioni di iPad nel trimestre, beneficiando del lancio di nuovi modelli come l’iPad Mini e l’iPad Air. Con una quota di mercato del 42,3%, Apple distanzia nettamente Samsung, che si posiziona al secondo posto con 7,1 milioni di unità spedite e una crescita annua del 3,9%. Questo divario evidenzia la forza del brand Apple e la sua capacità di innovare e attrarre consumatori.

Fattori di crescita e opportunità nel mercato globale

La crescita del mercato dei tablet è stata supportata da diversi fattori, tra cui sussidi governativi in paesi come la Cina, che hanno incentivato le vendite di elettronica. In Giappone, iniziative come il progetto “Society 5.0” hanno fornito finanziamenti per la trasformazione digitale, contribuendo a sostenere le vendite di tablet. Inoltre, brand emergenti come Xiaomi hanno registrato una crescita annuale impressionante del 73%, conquistando il quinto posto nella classifica globale. Huawei e Lenovo hanno seguito a ruota, con aumenti rispettivamente del 29% e del 12%.

Le previsioni per il 2025 sono ottimistiche, con analisti che prevedono un’ulteriore crescita delle spedizioni, specialmente nel segmento dei tablet a uso professionale. Tuttavia, i dazi statunitensi rappresentano un rischio potenziale che potrebbe influenzare la domanda, in particolare per i dispositivi di fascia alta. Nonostante queste insidie, l’espansione dei marchi cinesi nei mercati internazionali e l’impegno rinnovato di aziende come Apple in mercati chiave come l’India suggeriscono un ambiente complessivamente favorevole per il settore dei tablet nel prossimo futuro.

Scritto da Redazione

MSI lancia una nuova gamma di laptop professionali con intelligenza artificiale

Samsung e il futuro degli aggiornamenti: cosa aspettarsi da Android 15