Argomenti trattati
Introduzione alla polemica
La recente dichiarazione di William Shatner, noto per il suo ruolo iconico di Capitano Kirk in Star Trek, ha riacceso un acceso dibattito tra i fan di Star Wars. Shatner ha accusato Mark Hamill di aver rovinato la saga con le sue affermazioni sulla sessualità di Luke Skywalker. Questo scambio di opinioni si è svolto su X (ex Twitter), dove Shatner ha risposto a coloro che sostengono che Disney abbia alterato l’universo di Star Wars, citando in particolare il personaggio di Mara Jade.
Le affermazioni di Shatner
Nel suo post, Shatner ha scritto: “Presumo ti riferisca a Mara Jade? Hamill in realtà l’ha rovinato per te quando ha rivelato che Luke era gay”. Questa affermazione ha suscitato una reazione di sostegno da parte di molti fan di Star Wars, i quali hanno sostenuto che Shatner avesse una comprensione migliore del canone di Star Wars rispetto a Hamill o ai moderni appassionati della saga. Tuttavia, alcuni fan hanno frainteso l’articolo del 2016 di Vanity Fair, criticando Hamill per le sue posizioni politiche.
La risposta di Hamill
In risposta alle critiche, Hamill ha chiarito il contesto della sua affermazione originale, spiegando di non aver mai confermato in modo definitivo la sessualità di Luke. Ha dichiarato: “Se pensi che Luke sia gay, ovviamente lo è. Giudica Luke dal suo carattere, non da chi ama”. Queste parole sono state intese come un supporto ai fan che si sentivano emarginati, permettendo loro di interpretare la storia di Luke come meglio credevano.
Mara Jade e il canone di Star Wars
La menzione di Mara Jade da parte di Shatner si riferisce al suo ruolo nell’universo espanso di Star Wars. Originariamente, Mara Jade era una potente utilizzatrice della Forza, nota come la Mano dell’Imperatore, che in seguito sposò Luke Skywalker. Dopo il matrimonio, assunse il cognome Skywalker e dedicò la sua vita al Nuovo Ordine Jedi, diventando infine una Maestra Jedi. Tuttavia, nel 2008, il creatore di Star Wars, George Lucas, dichiarò che non ci sarebbero stati sequel e che gli elementi dell’Universo Espanso non facevano parte della sua narrazione ufficiale. Lucas spiegò famosamente: “Luke non si sposa”, escludendo di fatto Mara Jade dal canone principale della storia di Star Wars.
Conclusioni sul dibattito
Questo dibattito mette in luce le prospettive contrastanti tra due leggende del cinema, con Shatner, a 93 anni, e Hamill, a 73, che continuano a stimolare discussioni sulle loro rispettive franchigie. La questione della sessualità di Luke Skywalker e il futuro di Star Wars rimangono temi caldi tra i fan, dimostrando quanto sia profondo l’impatto culturale di queste storie iconiche.