Argomenti trattati
Caregility e il futuro della telemedicina
Caregility Corporation si posiziona come leader globale nell’innovazione della telemedicina e dell’AI, presentando al HIMSS 2025 Global Health Conference & Exhibition di Las Vegas delle soluzioni all’avanguardia. Dall’3 al 6 marzo, il loro stand 4060 offrirà ai visitatori un’esperienza diretta delle innovazioni, progettate per ottimizzare i flussi di lavoro clinici, migliorare la sicurezza dei pazienti e affrontare il problema del burnout tra il personale sanitario.
Un’anteprima delle soluzioni innovative
Le nuove applicazioni di Caregility, come l’iCare Coordinator, sono state concepite per potenziare i team di cura sia al letto del paziente che per i clinici remoti. Queste soluzioni AI-driven non solo migliorano la comunicazione, ma aumentano anche l’efficienza e supportano un personale sanitario più resiliente. In un momento in cui le strutture sanitarie devono affrontare carenze di personale e stress lavorativo, questi strumenti rappresentano una risposta concreta per garantire un’assistenza di qualità.
Le sfide dell’integrazione dell’AI
Ron Gaboury, CEO di Caregility, sottolinea che la vera sfida nell’integrazione dell’AI e della cura virtuale nei flussi di lavoro è la gestione del cambiamento. L’iCare Coordinator unisce clinici a letto, caregiver remoti e strumenti AI in un modo che semplifica la creazione di programmi di cura collaborativa, mantenendo i team clinici allineati e ottimizzando l’uso delle risorse.
Il reparto ospedaliero del futuro
Durante il HIMSS 2025, Caregility presenterà anche il concetto di “Hospital Room of the Future”, costruito sulla pluripremiata piattaforma Caregility Cloud™. Con l’aumento di modelli di cura virtuale come Virtual Nursing, Virtual Observation e Virtual Rounding, questi nuovi strumenti continuano a spingere i confini delle possibilità nel settore sanitario, potenziando i fornitori di assistenza con soluzioni più intelligenti e scalabili.
Scopri le innovazioni al booth di Caregility
Se sei interessato a scoprire come queste soluzioni possono trasformare la cura virtuale, non perdere l’opportunità di incontrare il team di Caregility al loro stand 4060 al HIMSS 2025. Sarà un’opportunità imperdibile per esplorare come l’innovazione tecnologica possa migliorare la vita dei pazienti e del personale sanitario.
Chi è Caregility?
Caregility si distingue come leader globale nella telemedicina, trasformando il modo in cui viene fornita l’assistenza sanitaria con soluzioni innovative e alimentate dall’AI. Riconosciuta come la migliore piattaforma di telemedicina non-EMR per tre anni consecutivi (2021, 2022 e 2023), la Caregility Cloud™ offre un ecosistema integrato di soluzioni di teleassistenza in tutto il continuum di cura. Con oltre 1.100 ospedali in 85+ sistemi sanitari nel mondo, Caregility sta ridefinendo la fornitura di assistenza, collegando pazienti e fornitori in qualsiasi momento e luogo.