Lenovo presenta nuovi laptop e workstation: potenza e innovazione

Sei pronto a scoprire le ultime novità di Lenovo? Le nuove workstation e laptop ThinkPad promettono performance straordinarie!

Lenovo arricchisce la sua offerta ThinkPad

Lenovo ha recentemente ampliato la sua gamma di prodotti ThinkPad, introducendo nuove workstation mobili e laptop aziendali. Questi dispositivi non solo offrono prestazioni elevate, ma sono anche progettati per affrontare i carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale, grazie alla nuova linea PC Copilot+. La gamma include tre serie principali: workstation mobili della serie P, laptop business della serie L e i modelli premium ThinkPad X1 Aura Edition.

Workstation mobili serie P: potenza e portabilità

Tra le workstation, il ThinkPad P14s Gen 6 emerge come il modello più compatto, pesando appena 1,39 kg e con uno spessore di 16,13 mm. Questa combinazione di leggerezza e potenza lo rende ideale per i professionisti in movimento. Al contrario, il ThinkPad P16s Gen 4, con display da 16 pollici, è progettato per offrire un’esperienza di lavoro più completa, ideale per chi necessita di maggiore potenza.

Entrambi i modelli sono dotati dei nuovi processori AMD Ryzen AI PRO 300 Series, fino al Ryzen AI 9 HX PRO 370, che offre prestazioni impressionanti grazie ai suoi 12 core e una frequenza massima di 5,1 GHz. Questi processori sono capaci di gestire fino a 50 TOPS di prestazioni AI tramite la NPU integrata, rendendoli perfetti per flussi di lavoro CAD, BIM e attività creative. Inoltre, la GPU con architettura RDNA 3.5 aumenta ulteriormente le capacità grafiche, assicurando un’esperienza utente fluida e reattiva.

Memoria e prestazioni elevate

I modelli P supportano fino a 96 GB di RAM, con una memoria unificata tra CPU e GPU che permette di allocare fino al 75% della RAM alla componente grafica. Questo approccio innovativo consente di raggiungere una potenza di calcolo complessiva di fino a 82 TOPS, rendendo queste workstation ideali per scenari complessi di creazione di contenuti e assistenza IA locale. Inoltre, le workstation sono dotate di una serie di funzionalità avanzate, tra cui una fotocamera RGB+IR da 5 MP e audio Dolby Atmos, nonché supporto per Wi-Fi 6E/7 e doppia porta Thunderbolt 4.

ThinkPad L: leggerezza e sostenibilità

I modelli ThinkPad L13 Gen 6 e L13 2-in-1 Gen 6 sono progettati per la produttività mobile, combinando un design compatto con una sostenibilità superiore. Con un display che può raggiungere fino a 400 nit di luminosità e un rapporto schermo/corpo dell’84,7%, questi laptop sono ideali per lavorare in diverse condizioni di illuminazione. La versione 2-in-1 offre anche una fotocamera secondaria utile per acquisire contenuti sul campo.

Tra le novità, il 50% di alluminio riciclato utilizzato nella cover superiore e una nuova disposizione delle porte, che include doppio Thunderbolt 4, USB-A, HDMI 2.1 e lettore di Smart Card opzionale. I modelli L13 supportano fino a 32 GB di memoria e fino a 1 TB di archiviazione SSD, rendendoli perfetti per chi cerca prestazioni elevate in un formato leggero.

ThinkPad X1 Aura Edition: il top della gamma

I modelli ThinkPad X1 Carbon Gen 13 e X1 2-in-1 Gen 10 sono l’apice della tecnologia Lenovo, dotati dei nuovi processori Intel Core Ultra 200U e 200H. Questi modelli offrono non solo maggiore efficienza energetica, ma anche prestazioni superiori, confermando la loro posizione di leader nel mercato dei laptop premium.

Con un telaio ultraleggero, audio Dolby Atmos e la suite di sicurezza ThinkShield, gli X1 garantiscono un’esperienza utente di altissimo livello. La funzionalità Lenovo View, potenziata dall’IA, offre un’ottima qualità nelle videochiamate, rendendo questi dispositivi ideali per professionisti e aziende.

Disponibilità e prezzi

I nuovi modelli ThinkPad saranno disponibili sul mercato tra maggio e giugno 2025. I prezzi di partenza, comunicati da Lenovo, variano a seconda del modello e delle configurazioni scelte, garantendo opzioni per ogni esigenza e budget.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri le ultime tendenze nel mondo dell’arte contemporanea

Novità fumettistiche imperdibili da aggiungere alla tua collezione