Argomenti trattati
Introduzione ai nuovi SSD Lexar
Lexar, un marchio di riferimento nelle soluzioni di memoria flash, ha recentemente introdotto sul mercato due SSD altamente performanti: il NQ780 M.2 2280 PCIe 4.0 NVMe e il Professional NM1090 PRO PCIe 5.0. Questi dispositivi sono stati progettati per soddisfare le esigenze di gamer e professionisti, offrendo prestazioni straordinarie per un’esperienza d’uso senza interruzioni. Scopriamo insieme le caratteristiche e i vantaggi di questi nuovi prodotti.
SSD Professional NM1090 PRO PCIe 5.0: velocità e prestazioni
L’SSD Professional NM1090 PRO rappresenta il top della gamma Lexar, con velocità che raggiungono i 14.000 MB/s in lettura e 13.000 MB/s in scrittura. Queste prestazioni lo rendono ideale per applicazioni professionali e per i gamer più esigenti. Grazie al suo controller a 6 nm, l’unità ottimizza il controllo termico, migliorando l’efficienza e garantendo un funzionamento ottimale anche sotto carichi elevati.
Uno dei punti di forza del NM1090 PRO è la sua capacità di integrarsi perfettamente con i processori AMD Ryzen e Intel i9, offrendo un’esperienza di gioco fluida e reattiva. Inoltre, la presenza di cache DRAM e cache dinamica SLC consente di incrementare ulteriormente la velocità di trasferimento dei dati, riducendo i tempi di attesa e migliorando la reattività del sistema. Questo significa che le operazioni più pesanti, come il caricamento di giochi o l’elaborazione di file multimediali, saranno eseguite in modo rapido ed efficiente.
SSD NQ780 M.2 2280 PCIe 4.0 NVMe: progettato per il gaming
L’unità NQ780 M.2 2280 PCIe 4.0 NVMe è un’altra grande novità di Lexar, progettata specificamente per prevenire i rallentamenti sia nei giochi che nelle applicazioni lavorative. Con velocità di lettura e scrittura fino a 7000 e 6000 MB/s, questo SSD è perfetto per i gamer che cercano prestazioni elevate senza compromessi. Il suo design a un solo lato e il sistema di gestione intelligente dell’alimentazione lo rendono ideale per l’uso su laptop, garantendo portabilità e performance.
Inoltre, la dotazione di Lexar DiskMaster, uno strumento di gestione SSD, permette agli utenti di eseguire aggiornamenti del firmware e monitorare lo stato di salute del drive, assicurando che l’unità funzioni sempre al meglio delle sue capacità. Questo è un aspetto cruciale per chi desidera mantenere elevate prestazioni nel tempo, senza rischiare di compromettere l’integrità dei dati.
Il parere di Lexar e la disponibilità dei nuovi SSD
Joey Lopez, Direttore Marketing di Lexar, ha dichiarato: “Sia che tu sia un gamer occasionale in cerca di un upgrade, sia un professionista creativo che ha bisogno di velocità elevate per completare i progetti, gli SSD Lexar offrono le prestazioni necessarie per migliorare ogni sistema.” Le aspettative sono alte e Lexar è entusiasta di vedere come i suoi nuovi prodotti ottimizzeranno i sistemi di studenti, gamer, professionisti e di chiunque cerchi prestazioni di alto livello.
L’SSD NQ780 è disponibile in diverse capacità: 1 TB a $79,99, 2 TB a $149,99 e 4 TB a $289,99. Anche l’SSD Professional NM1090 PRO ha varie opzioni, partendo da 1 TB a $179,99, 2 TB a $269,99, con un modello da 4 TB atteso per questa estate. Con queste nuove proposte, Lexar si posiziona come un leader nel mercato delle soluzioni di archiviazione ad alte prestazioni.