Argomenti trattati
Un avvio brillante ma una discesa inaspettata
La PS5 Pro, l’ultima creazione di Sony, ha fatto il suo debutto sul mercato con un’accoglienza iniziale che prometteva grandi risultati. Tuttavia, i dati recenti suggeriscono che la console sta affrontando difficoltà significative nel mantenere il ritmo, specialmente negli Stati Uniti. Secondo l’analista Mat Piscatella, la PS5 Pro ha superato le vendite iniziali della PS4 Pro, ma ha rapidamente perso slancio dopo il periodo natalizio, lasciando molti esperti a interrogarsi sulle sue reali performance nel mercato.
Vendite e spese in calo
Nonostante Sony abbia annunciato che al 31 dicembre erano state spedite 75 milioni di unità di PS5, inclusa la versione Pro, i dati specifici per questo modello mid-gen rimangono poco chiari. A gennaio 2025, la spesa totale per l’hardware di gioco negli Stati Uniti è crollata a 205 milioni di dollari, segnando una diminuzione drammatica del 45% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo rappresenta il totale di spesa più basso per le console degli ultimi cinque anni, un segnale allarmante per l’industria.
Confronto con la concorrenza
La situazione di PS5 Pro è particolarmente interessante se confrontata con le sue concorrenti. La spesa per la console di Sony è diminuita del 38% su base annua, mentre Xbox Series X/S e Nintendo Switch hanno registrato cali ancora più significativi, rispettivamente del 50% e del 53%. Questi dati suggeriscono che, mentre il mercato delle console sta affrontando una crisi, la PS5 Pro potrebbe non aver fornito a Sony il boost sperato. Le critiche iniziali riguardanti il prezzo elevato e la mancanza di un lettore per i dischi fisici hanno contribuito a creare un clima di incertezza attorno alla console.