Argomenti trattati
Un nuovo paradigma per il cloud storage
Nel panorama attuale, la gestione dei dati rappresenta una sfida cruciale per le organizzazioni di ogni dimensione. Con l’aumento esponenziale della quantità di informazioni generate, è fondamentale disporre di soluzioni di cloud storage che siano non solo efficienti, ma anche sicure e scalabili. Cubbit, un’azienda italiana all’avanguardia, ha sviluppato DS3 Composer, una piattaforma che promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende gestiscono i propri dati. Questa innovativa soluzione consente a qualsiasi organizzazione di diventare il proprio provider cloud, eliminando le complessità e i costi associati ai servizi tradizionali.
La tecnologia geo-distribuita di Cubbit
DS3 Composer si basa su un concetto innovativo di cloud storage geo-distribuito. A differenza dei tradizionali data center centralizzati, soggetti a colli di bottiglia e vulnerabilità, Cubbit permette di raccogliere risorse di storage da diverse fonti, inclusi cloud pubblici e infrastrutture on-premise. Questa integrazione crea una rete di storage unificata e personalizzata, sfruttando l’hardware già esistente e potenziandolo con la tecnologia di Cubbit. La semplicità di configurazione è sorprendente: attraverso un’interfaccia web intuitiva, le organizzazioni possono gestire il proprio storage in pochi click, senza necessità di competenze tecniche avanzate.
Sicurezza e conformità: una priorità assoluta
In un’epoca in cui la sicurezza dei dati è più importante che mai, Cubbit pone un forte accento sulla protezione delle informazioni. Ogni dato è crittografato, frammentato e replicato attraverso la rete, garantendo non solo la sicurezza contro accessi non autorizzati, ma anche una resistenza efficace contro attacchi informatici come i ransomware. Inoltre, DS3 Composer consente di definire le aree geografiche di archiviazione, rispettando normative locali come il GDPR. Essendo un’azienda europea, Cubbit offre un ulteriore livello di sicurezza, non essendo soggetta a leggi extraterritoriali come il CLOUD Act.
Scalabilità e integrazione senza precedenti
Con la crescita delle esigenze di storage, DS3 Composer si dimostra estremamente flessibile. Le organizzazioni possono scalare facilmente la propria capacità di storage, passando da pochi terabyte a centinaia di petabyte, senza investimenti iniziali significativi. La piattaforma è compatibile con il protocollo S3, permettendo un’integrazione fluida con software e processi esistenti, inclusi soluzioni di backup come Veeam e Nakivo. Questo approccio riduce al minimo le complessità e i costi associati all’adozione di nuove tecnologie, rendendo DS3 Composer una scelta ideale per le aziende che desiderano ottimizzare la gestione dei dati.